L'estate è davvero dietro l'angolo, così come dietro l'angolo è il periodo delle vacanze in spiaggia, in costume... Per non parlare della moda, che anno dopo anno ci 'obbliga' a indossare gonnelline e shorts che non perdonano nemmeno le top più top, figuriamoci noi persone 'normali'. Stiamo parlando, lo avete capito, del problema della cellulite. Un problema che viene spesso affrontato in maniera approssimativa, se non completamente errata.
Per cercare di capirci qualcosa di più, e soprattutto per capire come affrontare il problema da un punto di vista medico serio, ne abbiamo parlato con il Prof. Francesco Bruno, Dermatologo a Milano, Responsabile Nazionale Dipartimento Acne e Disordini delle Ghiandole Sebacee ISPLAD, Membro del Mediterranean Acne Board e gli abbiamo posto le domande più frequenti in tema di cellulite. Ecco cosa ci ha detto.
In cosa consiste, in parole semplici, la così tanto temuta ed altrettanto diffusa cellulite?
La cellulite, conosciuta anche con il nome lipodistrofia, è un disturbo cutaneo molto diffuso tra le donne di tutte le età, indipendentemente dal peso o dalla massa corporea. Il ristagno dei liquidi causa un'infiammazione cronica del tessuto adiposo che porta alla sclerosi del grasso, cioè a un indurimento dell'adipe che da origine agli inestetismi della cellulite. L'edema, ovvero il gonfiore, che si genera soprattutto su cosce e glutei è a volte talmente tanto intenso da provocare un forte dolore.
Cosa si può fare per contrastare in maniera efficace la ritenzione idrica a livello delle gambe? L'alimentazione può essere impostata in modo da aiutare a smaltire o a non accumulare liquidi in eccesso?
L'errore che molte donne con la cellulite commettono consiste nel sottoporsi a diete drastiche con regimi alimentari estremi che non provocano altro che lo svuotamento di viso, seno, collo e interno braccia, mentre la pelle a buccia d'arancia persiste tenacemente su glutei e cosce. Per non parlare del cosiddetto "effetto vela", sicuramente molto più antiestetico di qualche rotondità di troppo.
Ad ogni modo, è vero che esistono cibi e abbinamenti alimentari ottimali per prevenire e combattere la cellulite, aiutando l'organismo a ripulirsi dalle scorie ed eliminare i liquidi in eccesso, responsabili di sgradevoli gonfiori
Ad ogni modo, è vero che esistono cibi e abbinamenti alimentari ottimali per prevenire e combattere la cellulite, aiutando l'organismo a ripulirsi dalle scorie ed eliminare i liquidi in eccesso, responsabili di sgradevoli gonfiori
Ecco, categoria per categoria, quali sono i cibi contro la ritenzione dei liquidi:
- Carne: sono da preferire le parti magre, meglio se bianche. Sconsigliate le interiora. In ogni caso è preferibile assumere la carne durante il pasto serale.
- Pesce: è da evitare quello in salamoia, sott'olio o essiccato. Il pesce andrebbe sempre consumato fresco e preferibilmente a mezzogiorno.
- Latticini e formaggi: anche se ricchi di calcio e proteine, contengono molti grassi e sale. Da prediligere, invece, lo yogurt magro e le specialità fresche come i fiocchi di latte e la ricotta di vacca.
- Frutta fresca e verdura: contengono una grande quantità di vitamine e sali minerali e non apportano calorie eccessive. Ricche di fibre e potassio, utilissime per contrastare la cellulite.
- Minestre e zuppe di verdura: oltre ad essere gustose e dare senso di sazietà (calde d'inverno e fresche d'estate), contengono vitamine e sali minerali disciolti nell'acqua di cottura. Inoltre, hanno effetto diuretico.
- Cereali integrali e legumi: sono da considerarsi ottime fonti energetiche e il miglior combustibile per il metabolismo. Danno senso di sazietà e sono molto nutrienti.
- Frutta secca: ricca di potassio, nutriente e sana, è però altamente calorica. L'uso deve essere quindi limitato.
Le 3 regole d'oro contro il ristagno dei liquidi
Regola n. 1: usare poco sale
Ridurre il consumo di sale nella propria dieta è la prima regola osservare per chi ha intenzione di migliorare e sconfiggere la cellulite. Il sale e i cibi salati (insaccati, affumicati, formaggi, snack, salsine, scatolame) trattengono i liquidi e favoriscono la formazione di edemi.
Per insaporire le pietanze, meglio ricorrere alle erbe aromatiche essiccate (origano, salvia, rosmarino) o aggiungere il sale a pasta e minestre solo a fine cottura. Così facendo si risparmia il 20% di cloruro di sodio.
Un altro accorgimento è quello di sciacquare sotto il getto dell'acqua corrente i cibi in scatola e in salamoia. Una semplice olivetta in vasetto, ad esempio, soddisfa l'intero fabbisogno giornaliero di sodio.
Regola n. 2: Bere molta acqua
Bere almeno 2 lt di acqua al giorno, preferibilmente lontano dai pasti è essenziale per combattere la cellulite. L'acqua trascina con sé i resti metabolici e consente di eliminare le scorie attraverso le urine.
Ridurre il consumo di sale nella propria dieta è la prima regola osservare per chi ha intenzione di migliorare e sconfiggere la cellulite. Il sale e i cibi salati (insaccati, affumicati, formaggi, snack, salsine, scatolame) trattengono i liquidi e favoriscono la formazione di edemi.
Per insaporire le pietanze, meglio ricorrere alle erbe aromatiche essiccate (origano, salvia, rosmarino) o aggiungere il sale a pasta e minestre solo a fine cottura. Così facendo si risparmia il 20% di cloruro di sodio.
Un altro accorgimento è quello di sciacquare sotto il getto dell'acqua corrente i cibi in scatola e in salamoia. Una semplice olivetta in vasetto, ad esempio, soddisfa l'intero fabbisogno giornaliero di sodio.
Regola n. 2: Bere molta acqua
Bere almeno 2 lt di acqua al giorno, preferibilmente lontano dai pasti è essenziale per combattere la cellulite. L'acqua trascina con sé i resti metabolici e consente di eliminare le scorie attraverso le urine.
In più, aiuta a mantenere una pelle dall'aspetto sano, giovane ed elastico dall'interno. Al mattino e alla sera, si può sostituire un bicchiere d'acqua con una tazza di the verde o una tisana.
Regola n. 3: Ripartire i pasti nell'arco della giornata
Suddividere i pasti durante la giornata è l'ultima delle tre regole fondamentali per contrastare la ritenzione idrica.
Regola n. 3: Ripartire i pasti nell'arco della giornata
Suddividere i pasti durante la giornata è l'ultima delle tre regole fondamentali per contrastare la ritenzione idrica.
- Colazione: non abbondante, ma energetica per dare all'organismo la giusta carica per affrontare il giorno. Perfetti cereali, succhi di frutta (arancia, pompelmo, ananas), caffè, frutta fresca, cereali al naturale, latte scremato o yogurt magro.
- Spuntino: succo di frutta senza zucchero o centrifugato di verdure.
- Pranzo: indispensabile un'abbondante insalata accompagnata da formaggi magri e unao due fette di pane integrale, o una minestra, seguita da una ricca insalata e frutta, secondo la stagione.
- Merenda: succo di frutta e/o di verdura o un frutto intero.
- Cena: riso integrale o insalata abbinata a pollame e verdure cotte al vapore o alla griglia.
L'attività fisica può aiutare?
Certamente sì. La corsa e salire le scale sono gli esercizi fisici più indicati.
Certamente sì. La corsa e salire le scale sono gli esercizi fisici più indicati.
Quali sono le risposte che la medicina moderna può dare, a livello terapeutico, a chi soffre di questo problema, che non è solamente estetico?
L'unico rimedio veramente efficace contro la cellulite è la laser lipolisi. Finalmente la cellulite non è più per sempre. Gli avanzamenti scientifici in campo dermatologico permettono oggi di affermare con una certa sicurezza che curare la cellulite è davvero possibile. La tecnica riconosciuta come la più efficace nella lotta alle adiposità localizzate è il laser lipolisi.
Quali sono i vantaggi della laser lipolisi?
Quali sono i vantaggi della laser lipolisi?
- Basta un solo intervento per immediatamente dei miglioramenti
- La tecnica è quasi del tutto indolore (intervento anestesia locale)
- Non è invasiva
- Non richiede punti di sutura
- Ha una degenza di sole 48 ore
- Non necessita alcun medicamento in particolare, ma solo qualche accorgimento (guaina contenitiva, invisibile e facilmente lavabile, per qualche giorno)
- Può essere applicato anche su ginocchia, fianchi e mento, oltre che sulle cosce
- Da risultati visibili e definitivi (anche in caso di aumento di peso, il grasso si distribuisce in modo uniforme)
Con una sola seduta sarà possibile dire addio alla cellulite e alla ritenzione idrica una volta per tutte e cancellare rapidamente gli inestetismi della pelle a buccia d'arancia.
Ci può spiegare in dettaglio come agisce la laser lipolisi?
Ci può spiegare in dettaglio come agisce la laser lipolisi?
Una piccolissima fibra ottica collegata a un laser penetra nella zona da trattare, provocando la liquefazione del grasso, immediatamente aspirato
fonte:margherita.net
Nessun commento:
Posta un commento