Avete mai sentito parlare di Nomofobia?! Probabilmente no, anche perché si tratta di un termine che è stato introdotto di recente. Concretamente, si tratta di avere paura di rimanere senza un telefono, di essere scollegati dal contatto con una rete di telefonia. Il nome di questa fobia è molto semplice da analizzare: nomo è un abbreviazione, che sta per no-mobile.
Come vi abbiamo già detto, il termine è di recente fattura: è stato infatti coniato da Stewart Fox-Mills, che si occupa del settore telefonia di Post Office, ramo di Royal Mail. Dopo che uno studio fu commissionato a YouGov, ente di ricerca britannico, si venne a conoscenza del fatto che il 53% delle persone che utilizzano il cellulare in Gran Bretagna, dunque più della metà, diventano ansiosi se perdono il telefono, se hanno la batteria scarica o se non c’è copertura di rete.
È un dato davvero preoccupante! Analizzando con precisione, pare che il 58% degli uomini soffra di questa fobia, così come il 48% delle donne. Inoltre, il 9% degli utenti risulta stressato nel caso in cui il cellulare sia inutilizzabile. Sono state analizzate, sottolineiamo, ben 2.163 persone, tra i quali il 55% sentiva il bisogno primario di contattare amici e familiari
fonte:curiosone.tv
Nessun commento:
Posta un commento