Fatto Matto
Il mondo che gira intorno...
martedì 25 giugno 2013
Bimbo di 2 anni con il quoziente intellettivo di Einstein
A tutti i genitori prima o poi può capitare di non saper rispondere alle domande dei figli: ma nel caso di Oscar Wrigley, un bambino inglese del Berkshire, papà e mamma si trovano spesso in imbarazzo. Il fatto è che Oscar ha appena due anni e cinque mesi, ma un quoziente di intelligenza paragonabile a quello di Albert Einstein, il genio della fisica per antonomasia, autore della teoria della relatività: cioè 160.Il piccolo costruisce frasi complesse - "Di recente Oscar spiegava a mia moglie il ciclo riproduttivo dei pinguini", dice al Daily Telegraph il padre Joe, uno specialista di Information Tecnology. "Fa sempre domande: tutti i genitori amano pensare che il loro bambino è speciale, ma noi sapevamo che in Oscar c'era qualcosa di davvero molto particolare". La madre Hannah, 26 anni, afferma al Daily Mail: "Sorprende tutti: sapevamo quando aveva 12 settimane che era estremamente brillante. Era insolitamente attento". Hannah, che fa la casalinga, spiega che il vocabolario di Oscar è "stupefacente". Il piccolo costruisce infatti frasi complesse. "L'altro giorno mi ha detto: 'Mamy, le salsicce sono come un festa nella mia bocca'", spiega la madre.Il Mensa: "Oscar mostra grandi potenzialità" - Secondo John Stevenage, direttore generale di Mensa, l'associazione britannica delle persone con un quoziente d'intelligenza eccezionale, "Oscar mostra grandi potenzialità: convertire queste potenzialità in risultati è la sfida per i suoi genitori, e siamo felici che abbiano scelto il nostro network per ricevere sostegno". I genitori, comunque, per adesso sembrano prendere la sfida con lo spirito giusto: "Sto proprio aspettando il giorno in cui mi dirà che sono un idiota", ha dichiarato scherzando il papà Joe al Telegraph.
Marito tradito scopre la tresca della moglie grazie al suo cane
Dire al marito che si esce con le amiche e che si farà tardi:è la scusa più classica che si usa quando si fanno incontri galanti o tradimenti un’avvenente donna poco più che trentenne e madre di due bambini lo ha fatto ma con una variante che le è stata fatale: portarsi dietro il proprio cane da salotto, uno yorkshire ma ha lasciato il cagnolino legato alla fioriera davanti al bar del suo amante.
Senza cena pronta, l'ignaro marito (un operaio di circa 40 anni) aveva deciso di recarsi in rosticceria l caso però ha voluto che scegliesse un fast food ubicato a pochi metri dal bar-alcova.All'arrivo del gruppetto il cane legato alla fioriera si è messo ad abbaiare insistentemente perché ha riconosciuto i padroni.Allora, il marito insospettito, si è avvicinato al bar, ha alzato di scatto la saracinesca e ha scoperto i due amanti in flagrante.La rabbia dell'uomo tradito si è abbattuta violentemente sull'amante della moglie con una raffica di pugni e di calci. Nella colluttazione, mobili e suppellettili del locale sono stati danneggiati. Alcuni passanti hanno chiamato i carabinieri e un'ambulanza del 118 che ha portato al pronto soccorso il barista pestato a sangue. Dopo le necessarie cure, è stato dimesso con una prognosi di pochi giorni.I carabinieri hanno interrogato i protagonisti e si preparano a denunciare il marito aggressore che ha già dichiarato di volere divorziare dalla moglie. Lei si è giustificata dicendo che con le amiche aveva bevuto troppo e che poi aveva occasionalmente ceduto alle avance del barista. Ma delle amiche non si è trovata traccia alcuna.
Senza cena pronta, l'ignaro marito (un operaio di circa 40 anni) aveva deciso di recarsi in rosticceria l caso però ha voluto che scegliesse un fast food ubicato a pochi metri dal bar-alcova.All'arrivo del gruppetto il cane legato alla fioriera si è messo ad abbaiare insistentemente perché ha riconosciuto i padroni.Allora, il marito insospettito, si è avvicinato al bar, ha alzato di scatto la saracinesca e ha scoperto i due amanti in flagrante.La rabbia dell'uomo tradito si è abbattuta violentemente sull'amante della moglie con una raffica di pugni e di calci. Nella colluttazione, mobili e suppellettili del locale sono stati danneggiati. Alcuni passanti hanno chiamato i carabinieri e un'ambulanza del 118 che ha portato al pronto soccorso il barista pestato a sangue. Dopo le necessarie cure, è stato dimesso con una prognosi di pochi giorni.I carabinieri hanno interrogato i protagonisti e si preparano a denunciare il marito aggressore che ha già dichiarato di volere divorziare dalla moglie. Lei si è giustificata dicendo che con le amiche aveva bevuto troppo e che poi aveva occasionalmente ceduto alle avance del barista. Ma delle amiche non si è trovata traccia alcuna.
Ragazza cinese organizza le prove del proprio funerale: voglio godermelo.
Una ragazza ha scioccato amici e parenti quando li ha invitati alle “prove generali” del suo funerale. Il motivo? Essendo un momento importante della vita, le dispiaceva non poterci partecipare.
La ragazza, di nome Zeng Jia (e che non sta per morire, a scanso di equivoci), sostiene che si spendono molte energie quando muore una persona cara, ma questo non può apprezzarlo.
La giovane studentessa, che vive a Wuhan in Cina, ha organizzato tutto accuratamente, con tanto di bara, fiori, fotografi e anche dei professionisti pagati per piangere. Non ultimo, ha coinvolto anche un truccatore specializzato nel truccare i cadaveri, per dare alla sua morte il giusto realismo.Dopo avere fatto la morta per la prima parte della la cerimonia, Jia si è alzata e ha fatto un discorso in propria memoria. Poi ha partecipato alla veglia funebre.
La ragazza assicura che l’esperienza la ha aiutata ad apprezzare la vita di più.
notizie.delmondo.info
George Michael, 50 anni vissuti pericolosamente
Tra incidenti, arresti e grandi successi. Ex Wham festeggia mezzo secolo.
ROMA - Se c'é un augurio da fare per i suoi imminenti 50 anni (li compie martedì) a Georgios Kyriacos Panayiotou, che il mondo conosce come George Michael, è di riuscire a tenersi lontano dai guai. Un mese fa ha rischiato di morire in un incidente stradale sull'autostrada per Londra: l'amico che guidava ha perso il controllo della macchina e George è finito sull'asfalto rimediando per fortuna solo contusioni e uno stato di shock. A novembre del 2011, durante un tour, è stato ricoverato d'urgenza in Austria per una grave polmonite. Dopo aver ripreso i concerti, contro il parere dei medici, nell'ottobre 2012 ha annullato le date australiane della tournee per problemi di ansia. Nel 2006 era stato arrestato per possesso di cannabis e guida in stato di ebbrezza e nel 2010, dopo essere finito con la macchina dentro la vetrina di un negozio, si è beccato un'altra condanna e la sospensione della patente. In realtà l'elenco di incidenti di percorso è più lungo, ed è inevitabilmente aperto dal clamoroso episodio del 1998, anno del suo coming out, quando fu arrestato per aver tentato di adescare un poliziotto in borghese, e per giunta della buoncostume, in un bagno pubblico di Beverly Hills.
Sempre negli anni '90 era stato protagonista anche di un clamoroso processo contro la casa discografica da cui usci' sconfitto, il che lo portò a una sostanziale interruzione della sua carriera. Insomma non è che tutto sia filato sempre liscio per George Michael anche se al suo attivo ha qualche centinaia di milioni di album venduti in tutto il mondo, che lo hanno consacrato una delle super star del pop internazionale. Oltre che uno dei migliori interpreti prodotti dalla scena inglese degli anni '80, uno dei pochi in grado di conquistare anche il mercato americano. Il bel George si era rivelato al mondo, insieme all'innocuo amico Andrew Ridgeley, con i Wham, un duo che rileggendo suoni e formule della Motown con l'ottica del pop di quel periodo è stato uno dei più clamorosi successi degli anni '80. Ovviamente il divo era lui, idolo assoluto delle teen ager. Ma fin da allora ha messo in mostra la sua personalita', sciogliendo la ditta al culmine del successo. La partenza della carriera solista è stata folgorante: "Faith", uscito a metà anni '80, e' stato un successo mondiale da 17 milioni di copie (nell'anno di uscita), trainato da "I Want Your Sex".
Ansa.it
lunedì 24 giugno 2013
Mandela in condizioni critiche Il presidente Zuma: «Pregate per lui» La figlia, è sereno.
«Ricoverato in ospedale, è peggiorato nelle ultime 24 ore»
Nelson Mandela "resta in condizioni critiche": lo ha confermato il presidente sudafricano Jacob Zuma, a margine della conferenza stampa trasmessa in diretta tv.. medici stanno facendo quanto è possibile per la vita di Madiba, 94 anni, che é in ospedale da 15 giorni a Pretoria per un'infezione polmonare.
A fianco dell'ex presidente sudafricano Nelson Mandela, ci sono la moglie, Graca Machel, il presidente del Sudafrica, Jacob Zuma e il vicepresidente dell'Anc (il partito che fu di Mandela, al governo), Cyril Ramaphosa. Lo dice in un comunicato l'ufficio di presidenza.
"Tutto quello che posso fare come figlia è pregare che il passaggio (alla vita eterna, ndr) sia tranquillo. Mio padre ha dato così tanto al mondo e credo sia sereno". Lo ha detto alla Cnn, Makawize Mandela, figlia dell'ex presidente sudafricano e della prima moglie Evelyn. E' la prima volta che un membro della famiglia concede un'intervista da quando Mandela è stato ricoverato 15 giorni fa in un ospedale a Pretoria per un'infezione polmonare. La presidenza sudafricana ha riferito che le sue condizioni si sono aggravate.
''Viviamo giorno per giorno e preghiamo Dio'', ha aggiunto Makaziwe. La figlia del premio Nobel per la pace ha poi puntato il dito contro il ''circo mediatico''. ''E' un padre e un nonno. Non siamo riusciti ad averlo con noi per la maggior parte dei nostri anni. Questo e' un momento sacro per noi e mi aspetterei che il mondo ci lasciasse in pace. Dateci lo spazio per essere con nostro padre: sia che questi siano i suoi ultimi momenti con noi o che ci sia ancora tempo''. Prima che la presidenza sudafricana annunciasse che le condizioni di Mandela si erano aggravate, la figlia ha parlato del suo stato di salute fisico e mentale. ''I medici non hanno smesso di curarlo con le migliori medicine del mondo. Apre ancora gli occhi...''. ''Nella nostra cultura, la cultura Tembu - ha aggiunto - non si lascia andare via una persona fino a quando questa non lo abbia chiesto: mio padre finora non lo ha fatto''.
Dalle preghiere alla rassegnazione. E' la reazione dei sudafricani stamane dopo la notizia che le condizioni di Mandela si sono aggravate nelle ultime 24 ore. E da più parti l'appello è di "lasciarlo andare". "Se è arrivato il suo momento, può andarsene. Spero che Dio abbia cura di lui", ha detto l'infermiera Petunia Mafuyeka dell'ospedale di Johannesburg. Ne sentiremo molto la mancanza. Ha lottato per darci la libertà e lo ricorderemo per sempre. Quando morirà piangerò", ha aggiunto. In un comunicato diffuso la scorsa notte, il presidente sudafricano Jacob Zuma ha lanciato un appello al Paese e al mondo perché pregino per Mandela "in questo momento difficile". Ma tra i cittadini regna la percezione che i medici stiano tentando, senza speranza, di tenerlo in vita. "Temo che il desiderio sia di tenerlo in vita, ma credo che debbano lasciarlo andare. Madiba é anziano, che la natura faccia il suo corso", ha detto Doris Lekalakala, una manager di Johannesburg.
ansa.it
Miccoli shock, il ministro D'Alia duro: "Chiederemo che venga radiato". E la Figc apre un'inchiesta
Il ministro interviene sul caso Miccoli: "Cattivo esempio per i giovani, chiederemo la radiazione". Duro il sindaco di Palermo: "Non ci rappresenta". E la Figc apre un'inchiesta.
Il caso Miccoli ha scosso le coscienze di tutta una nazione. E sulle parole dell'ormai ex capitano del Palermo intercettato insieme al figlio di un boss mentre insultava la memora del giudice Falcone, sono intervenuti immediatamente anche molti uomini politici, figli della terra di Sicilia.
"Miccoli non può continuare a giocare perché ha tradito la fiducia di migliaia di tifosi che in lui, capitano del Palermo, hanno visto un esempio in cui identificarsi. Per questa ragione, chiediamo alla Figc di intervenire pesantemente e di valutare la sua radiazione"- ha tuonato il ministro della Funzione pubblica, Giampiero D'Alia.
Parole le sue che sembrano aver subito prodotto i primi risultati, nel tardo pomeriggio la Federcalcio ha infatti annunciato l'avvio di un'inchiesta nei confronti del capitano rosanero.
Non meno duro di quello dei ministro è il commento del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, da sempre impegnato in prima fila nella lotta alla mafia: "Chi utilizza certe espressioni dovrebbe chiedersi, come io chiedo, se sia mai stato degno di rappresentare la nostra città".
Qualunque sia la risposta, il futuro di Miccoli è ormai segnato. Resta l'onta di un addio così infamante, capace di cancellare con un colpo di spugna le tante emozioni regalate sul campo dal salentino durante la sua avventura in rosanero.
"Miccoli non può continuare a giocare perché ha tradito la fiducia di migliaia di tifosi che in lui, capitano del Palermo, hanno visto un esempio in cui identificarsi. Per questa ragione, chiediamo alla Figc di intervenire pesantemente e di valutare la sua radiazione"- ha tuonato il ministro della Funzione pubblica, Giampiero D'Alia.
Parole le sue che sembrano aver subito prodotto i primi risultati, nel tardo pomeriggio la Federcalcio ha infatti annunciato l'avvio di un'inchiesta nei confronti del capitano rosanero.
Non meno duro di quello dei ministro è il commento del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, da sempre impegnato in prima fila nella lotta alla mafia: "Chi utilizza certe espressioni dovrebbe chiedersi, come io chiedo, se sia mai stato degno di rappresentare la nostra città".
Qualunque sia la risposta, il futuro di Miccoli è ormai segnato. Resta l'onta di un addio così infamante, capace di cancellare con un colpo di spugna le tante emozioni regalate sul campo dal salentino durante la sua avventura in rosanero.
gol.com
Sismologo stima che nei prossimi due anni ci sarà un terremoto catastrofico nel Sud Italia
Un sismologo ha annunciato che tra due anni in Italia potrebbe esserci un terremoto catastrofico che colpirà il Sud.
ITALIA – Fine del mondo, apocalisse, 2012, sono argomenti di cui si è parlato spesso negli ultimi mesi sia in televisione che nei libri. Quando poi si sente parlare di catastrofi, terremoto e inondazioni subito il pensiero va qualche evento apocalittico, come la fine della Terra e dell’umanità. Perciò sono state fatte numerose supposizioni, interpellati esperti e calcolate probabilità, ma fino ad ora nessuno ha potuto dare stime certe. C’è tuttavia chi ritiene che all’apocalisse non manchi poi tanto, perché tra 2 anni potrebbe verificarsi un terremoto di proporzioni catastrofiche che colpirà il nostro paese.
A lanciare l’allarme è il Capo Dipartimento della Protezione Civile che, grazie ad un calcolo matematico. Stimando che tra il 1110 e oggi in Italia ci sono stati ben 59 terremoti di grado pericoloso, con una magnitudo uguale o superiore a 6,3, si pensa che si manifestino periodicamente ogni 15 anni circa. Ma, dall’ultimo terremoto in Irpinia sono passati quasi 33 anni, un tempo doppio rispetto al normale; motivo per cui gli studiosi temono che il successivo sarà terribile. Se poi consideriamo che tra il 1000 e il 2010 ci sono stati ben 250 terremoti con magnitudo di 5.5, con frequenza di 4 anni, e che il 60% sono avvenuti al Sud, allora si avrà il 50% di probabilità che il prossimo avverrà lì. Che ne pensate lettori? Si tratta dell’ennesima bufala o questa volta la previsione è azzeccata?
curiosone.it
ITALIA – Fine del mondo, apocalisse, 2012, sono argomenti di cui si è parlato spesso negli ultimi mesi sia in televisione che nei libri. Quando poi si sente parlare di catastrofi, terremoto e inondazioni subito il pensiero va qualche evento apocalittico, come la fine della Terra e dell’umanità. Perciò sono state fatte numerose supposizioni, interpellati esperti e calcolate probabilità, ma fino ad ora nessuno ha potuto dare stime certe. C’è tuttavia chi ritiene che all’apocalisse non manchi poi tanto, perché tra 2 anni potrebbe verificarsi un terremoto di proporzioni catastrofiche che colpirà il nostro paese.
A lanciare l’allarme è il Capo Dipartimento della Protezione Civile che, grazie ad un calcolo matematico. Stimando che tra il 1110 e oggi in Italia ci sono stati ben 59 terremoti di grado pericoloso, con una magnitudo uguale o superiore a 6,3, si pensa che si manifestino periodicamente ogni 15 anni circa. Ma, dall’ultimo terremoto in Irpinia sono passati quasi 33 anni, un tempo doppio rispetto al normale; motivo per cui gli studiosi temono che il successivo sarà terribile. Se poi consideriamo che tra il 1000 e il 2010 ci sono stati ben 250 terremoti con magnitudo di 5.5, con frequenza di 4 anni, e che il 60% sono avvenuti al Sud, allora si avrà il 50% di probabilità che il prossimo avverrà lì. Che ne pensate lettori? Si tratta dell’ennesima bufala o questa volta la previsione è azzeccata?
curiosone.it
TRUCCARSI BENE ANCHE IN SPIAGGIA USANDO I PRODOTTI GIUSTI
Sulla spiaggia senza rinunciare al make up. Fino a qualche tempo fa, il consiglio era quello di evitare il trucco sotto il solleone: la pelle ha bisogno di "respirare", si diceva, e il fatto di appesantirla con fard e fondotinta era considerato responsabile di epidermide grassa, con corredo di brufoli e possibili manifestazioni di intolleranze cutanee. Ora però tutto è diverso e perfino i dermatologi assolvono il maquillage da spiaggia, purché non sia realizzato con i prodotti "invernali" che abbiamo nel beauty case di tutti i giorni: servono cosmetici specifici per l'estate, i quali, oltre a garantire una buona resistenza all'acqua, sono formulati espressamente per proteggere la pelle dai raggi solari e per garantire l'idratazione ideale. Via libera dunque a fondotinta, polveri per le guance, fard, terre, ombretti e matite, rossetti e gloss per le labbra. I prodotti di buona qualità e pensati per l'estate sono formulati in modo da filtrare i raggi solari in base al fototipo di ciascuna, per combattere lo stress disidratante del sole, evitare l'effetto lucido e compensare i danni degli UV a livello cellulare.Tra i vari prodotti un ruolo da protagonista spetta al fondotinta, utile soprattutto nei primi periodi della vacanza in cui la pelle è ancora poco colorita e mostra impietosamente tutti i suoi difetti. Si può scegliere un prodotto compatto, in polvere o fluido per le pelli grasse, in crema o in stick per pelle secca: l'importante è individuare il filtro solare più adatto al proprio fototipo. Il makeup estivo è in grado di resistere all'acqua come una crema solare, non si scioglie e resiste al caldo secco o umido, ai bagni in acqua, senza sbavare. Sulle labbra si possono applicare rossetti e gloss colorati per una bocca perfetta, lucida e brillante. Quest'anno sono molto di moda quelli aromatizzati alla frutta estiva, come papaya, mango anguria e melone. Anche qui, meglio scegliere i prodotti con un filtro solare ad alta protezione ultravioletta, che mantengono le labbra morbide, protette e al riparo dall'herpes labiale, spesso "acceso" dai primi raggi di sole estivo.
Iscriviti a:
Post (Atom)