Un sismologo ha annunciato che tra due anni in Italia potrebbe esserci un terremoto catastrofico che colpirà il Sud.
ITALIA – Fine del mondo, apocalisse, 2012, sono argomenti di cui si è parlato spesso negli ultimi mesi sia in televisione che nei libri. Quando poi si sente parlare di catastrofi, terremoto e inondazioni subito il pensiero va qualche evento apocalittico, come la fine della Terra e dell’umanità. Perciò sono state fatte numerose supposizioni, interpellati esperti e calcolate probabilità, ma fino ad ora nessuno ha potuto dare stime certe. C’è tuttavia chi ritiene che all’apocalisse non manchi poi tanto, perché tra 2 anni potrebbe verificarsi un terremoto di proporzioni catastrofiche che colpirà il nostro paese.
A lanciare l’allarme è il Capo Dipartimento della Protezione Civile che, grazie ad un calcolo matematico. Stimando che tra il 1110 e oggi in Italia ci sono stati ben 59 terremoti di grado pericoloso, con una magnitudo uguale o superiore a 6,3, si pensa che si manifestino periodicamente ogni 15 anni circa. Ma, dall’ultimo terremoto in Irpinia sono passati quasi 33 anni, un tempo doppio rispetto al normale; motivo per cui gli studiosi temono che il successivo sarà terribile. Se poi consideriamo che tra il 1000 e il 2010 ci sono stati ben 250 terremoti con magnitudo di 5.5, con frequenza di 4 anni, e che il 60% sono avvenuti al Sud, allora si avrà il 50% di probabilità che il prossimo avverrà lì. Che ne pensate lettori? Si tratta dell’ennesima bufala o questa volta la previsione è azzeccata?
curiosone.it
Nessun commento:
Posta un commento