- 250 g di semola rimacinata di grano duro
- 150 g di patate lesse
- 8 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1 cucchiaino colmo di sale
- 1 cucchiaino raso di zucchero
- 300 ml circa di acqua tiepida
- 20 pomodorini ciliegia
- 20 olive in salamoia
- origano
- sale
Preparazione
Mescolare le due farine setacciate precedentemente in una ciotola. Aggiungere le patate schiacciate, 6 cucchiai d’olio, il lievito sciolto in 100 ml di acqua tiepida, il sale e lo zucchero. Continuare ad aggiungere l’acqua rimasta poco per volta, fino a quando l’impasto sarà morbido al tatto. Mettere un cucchiaio di olio in una teglia, trasferirvi il composto, e distribuire sull’impasto il rimanente cucchiaio d’olio, schiacciando con le mani la focaccia e mettendola nella teglia.
Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, le olive intere, origano e sale.
Coprire la teglia con carta di alluminio, avvolgerla in un canovaccio umido e lasciarla riposare un’ora circa per facilitare la lievitazione, dopodiché infornare a 200°C per circa una mezz’ora.
fonte:oldeavino.com
Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, le olive intere, origano e sale.
Coprire la teglia con carta di alluminio, avvolgerla in un canovaccio umido e lasciarla riposare un’ora circa per facilitare la lievitazione, dopodiché infornare a 200°C per circa una mezz’ora.
fonte:oldeavino.com
Nessun commento:
Posta un commento