martedì 4 giugno 2013

Quando tatuaggio e piercing fanno moda

Sensuali, irriverenti e alla moda. Tatuaggi e piercing hanno mantenuto il loro fascino per decenni e fatto distinguere intere generazioni seguendo linee ben precise. La voglia di ‘decorare' il proprio corpo può avere i più svariati motivi, a volte, pieni di significato e a volte come un desiderio semplice di distinzione e sensualità. Per tutte coloro che hanno deciso di fare un tatuaggio o un piercing ma sono ancora molto indecise, ecco qualche suggerimento.
Piercing: moda del passato Il piercing è stato il simbolo per eccellenza delle giovani donne negli anni '90. In particolare quelli fatti sull'ombelico e sul naso spopolarono fino a diventare un vero must di tendenza! Di conseguenza si fecero nuovamente largo magliette molto corte con l'unico scopo di mettere in evidenza i preziosi piercing sulla pancia.
Ma tutte le mode o si esauriscono o si rinnovano: nel caso del piercing, in questo momento, devi metterlo decisamente nel ‘dimenticatoio', soprattutto quello sul naso. Una piccola eccezione può essere fatta se sei tra le nostalgiche o tra le irriducibili affezionate e allora non accontentarti del classico piercing ma scegli un vero e proprio gioiello per la tua pancia.
Tatuaggio: un evergreen Per quanto riguarda i tatuaggi, invece, non esiste una legge universale se non quella del buon gusto. Troppo spesso l'aspetto estetico lascia il posto all'eccesso con risultati davvero poco invidiabili. A questo proposito allora largo ai sexy tatoo, femminili, curati e molto sensuali. Il segreto per un tatuaggio sexy è scegliere il posto perfetto che metta in risalto il tuo punto forte e in evidenza tutta la tua femminilità. Lasciando da parte la scelta del soggetto ricorda che non tutti i punti del tuo corpo avranno lo stesso risultato. Dunque, sì a collo, schiena, caviglia e decolté del piede, posti per eccellenza della sensualità anche nell'immaginario maschile ma senza mai dimenticare che la dimensione deve essere sempre proporzionata alla zona del corpo.
fonte:activia.it

Nessun commento:

Posta un commento