lunedì 17 giugno 2013
Caldo: frutta e gelati. Ecco la dieta ideale per la ‘tintarella’
L’arrivo del caldo ha cambiato repentinamente le abitudini alimentari degli italiani e decollano le vendite di gelati e quelle di frutta, ma anche di prosciutti che tendono a crescere con l’arrivo della stagione calda nei classici abbinamenti con mozzarella e melone.Con l’ingresso della bella stagione il gelato e’ tornato nelle mani di 4 italiani su 10 Il gelatooltre a essere rinfrescante è un prodotto equilibrato che fornisce proteine, grassi e zuccheri in giusta proporzione, con un sorbetto alla frutta da 100 grammi che ha circa 120 calorie e un buon contenuto in vitamine si sostituisce un pasto intero .Con il caldo infatti e’ importante consumare frutta e verdura fresca, fonte di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi per mantenere l’organismo in efficienza e per combattere i radicali liberi prodotti come conseguenza dell’esposizione solare Antiossidanti “naturali” sono le vitamine A, C ed E sono contenute in abbondanza in frutta e verdura fresca.sono dunque alimenti che soddisfano molteplici esigenze del corpo: nutrono, dissetano, reintegrano i sali minerali persi con il sudore, riforniscono di vitamine, mantengono in efficienza l’apparato intestinale con il loro apporto di fibre e si oppongono al’azione dei radicali liberi prodotti nel’organismo dal’esposizione al sole, nel modo più naturale ed appetitoso possibile. Da non dimenticare il fatto che l’alimentazione aiuta anche “catturare” i raggi del sole. La dieta adeguata per una abbronzatura sana e naturale si fonda sul consumo di cibi ricchi in Vitamina A che favorisce la produzione nel’epidermide del pigmento melanina per donare il classico colore scuro alla pelle.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento