martedì 4 giugno 2013

L'uomo narciso "cucca" di più

Ma la sua mancanza di empatia ne fa un cattivo compagno.


L'uomo narciso all'inizio si mostra affascinante e spesso ha maggiori probabilità di paicere a una donna rispetto a un corteggiatore più riservato, ma alla lunga finisce per rivelarsi nella sua poca consistenza. E' abile nel flirtare e nel mettersi in mostra con quel pizzico di audacia che gli viene dal suo alto concetto di sé, ma con il passare del tempo, rivela tutte le sue le sue debolezze: è poco attento alla compagna e ancor meno disposto ad occuparsi di lei. Insomma, a una prima impressione favorevole e affascinante corrisponde un partnerpoco affidabile e pochissimo romantico sul lungo periodo.  
Lo sostiene uno studio realizzato dal professor Michael Dufne, della Humboldt University di Berlino, pubblicata sul numero di luglio di Personality and social psychology bullettin. L'indagine ha preso in considerazione un gruppo di 61 uomini dell'età media di 25 anni. I soggetti sono stati invitati ad "abbordare" per strada donne a loro sconosciute, convincendole a lasciare il modo di rintracciarle, ad esempio il numero di telefono, l'indirizzo email o il contatto su Facebook. Prima di questa prova "sul campo", gli studiosi hanno sottoposto ciascun ragazzo a una serie di test sulla personalità: l'esperimento infatti si è basato sul presupposto che un certo grado di narcisismo è proprio di ciascuno di noi, chi più chi meno: è stato dunque preso in considerazione il tratto di carattere e non il disordine della personalità, escludendo i casi di narcisismo patologico. Lo studioso ha scelto di osservare "all'opera" soltanto uomini perché l'approccio diretto è una delle trategie più tipiche del corteggiamento maschile, mentre le donne scelgono strategie seduttive più sottili e più indirette. Durante i tentativi di approccio i ragazzi sapevano di essere osservati dagli esperti. Al termine dell'esperimento, gli studiosi hanno notato che i ragazzi con i maggiori indici di narcisismo si mostravano meno selettivi nei confronti della ragazze da "abbordare", avevano un maggior successo nel convincere le loro "prede" e tornavano a casa con un numero maggiore di numeri di telefono o indirizzi.
Spiega Michael Dufner: "Più è alto il livello di narcisismo più è probabile entrare in contatto con l'altro sesso: ciò dipende da un maggiore fascino e audacia sociale. Se i narcisi sono molto abili ad avviare le relazioni e di primo impatto sembrano più intimi e affascinanti si mostrano meno capaci a mantenere relazioni affettive e di amicizia nel lungo periodo''. Insomma,per quanto gradevoli si mostrino all'inizio, di rado sono compagni romantici e il loro interesse per la nuova amica non dura nel tempo. 
I risultati di questa ricerca confermano altri studi precedenti, Aggiunge Jean Twenge, professore di psicologia presso la San Diego State University "Il  narcisista è bravo nell'iniziare una relazione. La prima impressione che suscita è di fascino e sicurezza, ma i problemi vengono dopo, quando ci si rende conto che in realtà non gli importa molto della compagna". Insomma,i due esperti sono concordi nel'invitare le ragazze alla cautela:  il narcisista risponde infatti a una lunga serie di stereotipi maschili, a partire dalla sicurezza in se stesso e dai comportamenti decisi, ma, in breve tempo, la sua mancanza di empatia fa di lui un cattivo compagno. 

Tgcom24.it

Nessun commento:

Posta un commento